Select Page

Our Blog

European CanSat Competition Awards Ceremony (EN)

European CanSat Competition Awards Ceremony (EN)

The 2021 European CanSat competition is over, the 8 october 2021 the prize cerimony was held (Online in a meeting and livestreamed). During this event we were told some informations about Esa and Esa Education and after that the prizes were announced. The suspens was...

Lancio finale effettuato!

Lancio finale effettuato!

Nel tardo pomeriggio di giovedì 20 maggio 2021 è stato effettuato il lancio finale del Cansat nei pressi del il passo del Lucomagno a circa 1800 metri sul livello del mare. Le condizioni meteorologiche sono state perfette e hanno permesso di effettuare con successo il...

Quotidiano: We were on our local news TV program

Quotidiano: We were on our local news TV program

Last friday, 30.04.2021, our daily local TV news program, called "Il Quotidiano", talked about our project during the daily news. During the television broadcast Me and Filippo Sala were interviewd, and we answered a few question about our project. During the...

ReteUNO interview

ReteUNO interview

Saturday, the 2nd of may 2021, a Ticino's radio station called "ReteUNO" aired an interview to our tutor Rinaldo Geiler and to our Team member Sara Allegri (Outreach specialist). The interview was integrated in the radio program called "Cronache della Svizzera...

First test with the new prototype

We started the tests of our new prototype (hopefully the final one), by testing the air sampling circuits, here you can see a video of the test:We are going to test all the other circuits and sensors in the next days, and everything will hopefully work perfectly.

Riprese a WeTube

Riprese a WeTube

Il Team SwissCAN al completo si è recato ieri a Lugano presso gli studi RSI di WeTube. WeTube è uno spazio aperto dove è possibile possono creare video usufruendo di risorse produttive di ultima generazione (videocamere, luci, green screen,...). Una volta pronto, il...

Parachute update 🏁 🪂

Just like the tests showed us, our parachute was still to fast. Thus we needed to reduce its surface area during the descent. Since the measured downfall speed was of about 6m/s and the desired one of about 8m/s, we used the ratio 6/8 to reduce the surface area.The...

Primo test sul campo effettuato!🪂

Primo test sul campo effettuato!🪂

Il 26 marzo 2021 abbiamo effettuato il primo test all'aperto, presso i campi da calcio davanti al liceo di Bellinzona, con il lancio e la discesa del primo prototipo del Cansat realizzato dal team SwissCAN. Cansat in volo! Come sono stati effettuati i test Per...

First real parachute test 🪂

Last Tuesday (23.02.2021) we did a little test for our parachute and the release mechanism, after some trial and error we managed to simulate a few falls.🤓   We released the parachute with the dummy weight only from 30-40 meters because of some problems with the...

Fase di montaggio

Fase di montaggio

Durante la prima fase di montaggio dei componenti elettronici abbiamo riscontrato dei piccoli problemi di posizionamento, per fortuna siamo riusciti a risolverli abbastanza velocemente e quindi il montaggio procede 🙂 Il montaggio procede senza particolari problemi...

Prove di caduta da 4 metri e da 10 metri

Al momento del atterraggio il CanSat avrà una velocità di circa 8m/s, e quindi subirà un urto non indifferernte. Per questo abbiamo dovuto pensare a come irrigidire la struttura. Così siamo arrivati alla soluzione di integrare 3 barre metalliche. Questo ha permesso al...

Parachute’s first test..🔧🤔

Today we tried the first prototype of our parachute. We threw it out of a window, about 11 meters high. To simulate our CanSat we used a can filled with some dummy weights (for a total of 351g). This is how the first throw went..😝Not exactly ideal🤣.. we apologize for...

Piece by piece it’s coming together!

Piece by piece it’s coming together!

Just finished making a little test chute, not at all in its final form, but like this, we can test the sewing's strength! 🤓😜Here are some other sewing methods I used, we are still testing them out, but we think number 4 and 6 are the best ones. Plus the new one I just...

L’importanza del software, anche grazie alle donne

L’importanza del software, anche grazie alle donne

Prevedere il peggio e saperlo gestire L'importanza del software nel nostro Cansat, ma anche in tutti i progetti legati all'elettronica e quindi anche all'esplorazione dello spazio, è notevole. Noi, nel nostro piccolo progetto, ma anche la NASA e l'ESA, si trovano a...

Primi prototipi :)

Primi prototipi 🙂

La principale difficoltà per noi progettisti, è stato il pèosizionamento di tutti i componenti elettronici dentro al cansat. Con l'aiuto di INVENTOR, ricreando gli ingombri dei componenti elettronici, abbiamo creato alcune disposizioine possibili dei componenti....

Fisica e chimica dell’aria

Fisica e chimica dell’aria

🌫💨🌍Qual è la relazione tra l'umidità dell'aria e la pressione e temperatura della stessa?Qual è la composizione chimica dell'aria e qual è il ruolo degli ossidi di azoto (NOx) e di carbonio (COx) Grazie alla gentile disponibilità dei docenti Mauro Maiano (chimica) e...

Cansat, lo spazio e il cielo

Cansat, lo spazio e il cielo

Cansat e la mia passione per il cielo Il progetto Cansat, con lo scopo di progettare e creare un piccolo satellite dalle dimensioni di una lattina, è strettamente legato all'ambito spaziale. L'ESA, L'Agenzia Spaziale Europea, ha ideato questo progetto anche per...

Cos’è e come funziona Cansat?

Cos’è e come funziona Cansat?

Cansat è un'iniziativa dell'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, che concerne nello sviluppare e creare un mini satellite dalle dimensioni di una lattina di bibita (per l'appunto "can" in inglese significa lattina). La competizione Cansat, aperta a tutti gli studenti dai...

New stuff!

New stuff!

Here's a sneak peek of what arrived today... what do you think this is for?😜🥳  

Intervista Rete Tre

Intervista Rete Tre

Lunedì 8 febbraio 2021 è andata in onda l'intervista fatta ad Anteo e Sara durante il programma Baobab su Rete Tre. Potete trovare un piccolo articolo su di noi e l'intervista QUI.

SwissCAN – Perseverance

SwissCAN – Perseverance

L’ottima riuscita dell’atterraggio sul suolo marziano del rover della NASA Perseverance di ieri (18 febbraio 2021, presso il cratere Jezero, alle 21:55 CET) alla quale molti di noi del team SwissCan hanno assistito con entusiasmo e trepidazione tramite la diretta live...

Radio interview

Radio interview

Yesterday we had a radio interview. We are waiting for you on Monday at 16.30 on baobab on Rete TRE.

Hello World

Hello World

Welcome Welcome everyone, I'm Tobia Rossi, one of the team member and the admin of the site. I'm happy to ufficialy announce the opening of the site, from now on all the members of the team will poublish various articles under the blog section. Enjoy the reading.